Personalmente ne ho provate di diverse in questi anni, ma ora mi sono affezionata a un applicazione in particolare in quanto è la più precisa in merito a calcolo della fertilità e ciclo mestruale ( per me che ho un ciclo irregolare).
Ho deciso di fare questo post in caso a qualche bloggherina gli servisse qualche dritta in merito a questa questione rossa.
Esistono molte applicazioni a riguardo, alcune sono semplici calendari, con simpatiche e coloratissime icone e disegni kawaii perfetti per le più giovanissime, poi ci sono quelle più scientifiche che oltre al calendario hanno anche un grafico automatico che in base ai sintomi e ai metodi naturali di contraccezione, ti calcolano il periodo fertile e l'arrivo del ciclo, alcune hanno addirittura delle chat collegate ai veri medici.
In questo post vi segnalo le migliori e in italiano :)
Tutte le app proposte sono disponibili sia su Android che su iPhone, per evitare problemini in caso di cambio di smartphone, e tutte offrono le funzioni di backup e ripristino per salvare i dati online e recuperarli in caso di perdita o formattazione del dispositivo.
1. Il mio Calendario
Questa è stata la mia prima app che ho scaricato 4 anni fa, mi piaceva un sacco la grafica, carinissima e coloratissima. Ha l'interfaccia a scheda e presenta un animaletto sul quale cliccare per registrare la data di inizio del ciclo, su impostazioni puoi scegliere tra gattino, cagnolino, coniglietto e cucciolo di zebra.
Inoltre questa applicazione del tutto gratuita, ti permette di esportare i dati in un documento TXT per il tuo medico.
2. Period Tracker Deluxe.
Period Tracker è un’app molto simile a Il Mio Calendario Mestruale. Ci sono due versioni uno a pagamento, Deluxe (1,50 euro) e una gratuita definita Lite: l’unica differenza fra Lite e Deluxe è che la versione Deluxe ti offre più opzioni di personalizzazione rispetto a quella gratuita. L’interfaccia principale è caratterizzata da un ramoscello che fiorisce durante il periodo fertile e poi c’è la vista a calendario su cui puoi annotare disturbi, umore, peso e altri dettagli. Anche qui con un clic registri l’inizio e la fine delle mestruazioni.
Period Tracker Deluxe, come detto prima, è molto simile a Il mio calendario, quindi anche in questa applicazione c'è una vasta scelta di icone per annotare qualsiasi tipo di problema durante la fase premestruale o la gravidanza: acne, mal di schiena, gonfiore, indolenzimento, stipsi, crampi, indigestione, insonnia ect...
iGyno è l’App che noi donne stavamo aspettando :) sviluppata con la collaborazione di alcuni medici dell’Associazione Europea Ginecologi.
iGyno sarà il tuo ginecologo virtuale, che ti aiuterà a gestire tutti gli aspetti del mondo femminile e ti insegnerà a fare prevenzione, fattore determinante per la diagnosi delle malformazioni tumorali.
Tutto è supportato da una grafica e da un’animazione straordinarie, unite a una semplicità d’uso senza eguali, si può persino chattare con dei veri medici in caso di dubbio (funzione a pagamento).
Per il resto iGyno offre le stesse funzioni dei calendari mestruali: l’interfaccia principale è caratterizzata da una grande orchidea, ogni petalo permette ad accedere a una funzione come il calendario, la scheda grafica ecc. Con un clic sul fiore a quattro petali nella parte inferiore dello schermo invece puoi registrare la data di inizio e fine delle mestruazioni e attivare le modalità Cerco una gravidanza, Evito una gravidanza oppure Sono incinta.
Attivando una di queste 3 modalità nella visualizzazione Calendario potrai ricevere dei consigli personalizzati in base alle tue intenzioni e scoprire così quando sei più fertile e persino quando è più probabile concepire un maschietto o una femminuccia!

3. OvuView
Ora siamo arrivati alla mia app, quella che utilizzo di consueto. L'applicazione ha un metodo scientifico molto affidabile anche per chi come me, ha un ciclo irregolare.
In verità dopo l'ultimo aggiornamento, la grafica fa un po' pena, ma le funzioni sono davvero ottime e ancora sono rimasta fedele a questa applicazione.
L'applicazione come iGyno, presenta tre modalità Calendario semplice, cerco una gravidanza, Evito una gravidanza oppure Sono incinta.
Appena scaricata l'app, sono presenti poi due modalità, ossia Demo e Live: all’inizio, infatti OvuView si avvierà in modalità demo per aiutarvi a comprenderne il funzionamento, dopodiché, per cominciare ad usufruire a pieno delle sue capacità, dovrete recarvi nelle Preferenze e scegliere la modalità Live.
La maggior parte delle funzioni di base rimangono invariate a prescindere dall’obiettivo che vi siete poste, ossia i Sintomi, il Calendario e i Grafici. Il primo ci permette di indicare una quantità di dati, e che comprendono la presenza o assenza del ciclo (con indicazione del flusso), la temperatura, l’umore, i rapporti, il mal di testa, il peso e tante altre cose...
il Grafico invece ci rimanda ad una tabella riassuntiva della situazione presente e passata che possiamo anche condividere o esportare in una e-mail.
Ovuview a me è piaciuta sia come metodo per monitorare la fertilità sia per la personalizzazione non indifferente, che va dai sintomi fino al colore dell'applicazione. Inoltre è facilitato da linee guida che vi aiutano a capire l'andamento del ciclo.
Spero vi sia tornato utile :)
a presto :*
io uso il mio calendario, mi trovo benissimo, gli altri li trovo un po complicati, sarà che sono imbranata ahahah
RispondiEliminaciao angela, beh il mio calendario non è male :) a me piace e ha anche i grafici
EliminaCiao Alice!
RispondiEliminaTrovo molto utile questo post!
Voglio asdolutamente provare la App OvuView... anche se non so se con me funzionerà perche ho partorito un anno fa e mi è tornato il ciclo da pochissimo ed è completente sballato!
Baci
ciao benedetta, è la miglior app che abbia mai provato, ripeto io ho un ciclo irregolare e prima dell'applicazione non capivo bene come funzionava il ciclo ecc, poi ho provato questo, ho annotato ogni minima variazione, come il muco (metodo billings) e l'applicazione mi calcolava con precisione il periodo fertile e poi la fase luteale. prova poi mi dici ;)
EliminaCiao!👋 Piacere di conoscerti, interessanti queste app, io uso il calendario cartaceo 😂 ma anche quello online è utilissimo.😊 Bel blog, mi iscrivo come tua lettrice fissa su Blogger! A presto!👋
RispondiEliminaCiao vanessa benvenuta nel mio blog 😊 e piacere di conoscerti 😊
RispondiElimina